Oggi ho preparato il pane di banane, che più che pane è una torta. A me è piaciuto molto, i miei commensali però, abituati ai sapori più zuccherini, forse l'hanno trovato poco dolce e meno soffice delle torte a cui sono abituati (per questo, se preferite, usate la farina bianca invece della semi integrale e un po' più di zucchero). Ecco qui la ricetta che ho usato, prendendola da altre in rete, ed aggiustandola un po' a mio gusto.
Ingredienti
- 4 banane molto mature
 
- 50 ml olio evo
 
- 90 grammi zucchero di canna Muscovado
 
- 1 tazza e mezza di farina (io ho usato quella di farro semi integrale)
 
- Lievito (io ho usato mezza bustina di cremor tartaro)
 
- 2 cucchiaini di cannella*
 
- 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
 
- Un pizzico di zenzero in polvere e un pizzico di polvere di chiodi di garofano (opzionali)
 
- 50 grammi di frutta secca (io ho usato noci e uvetta)
 
Procedimento
- Scaldate il forno a 180 gradi
 - Schiacciate le banane pelate in una ciotola con una forchetta, poi unite olio e zucchero e mescolate  
 - Unite la farina e il lievito, le spezie e un pizzico di sale e mescolate. Unite infine la frutta secca e mescolate bene.
 - Cuocete 20 minuti in forno e poi coprite con alluminio, se il pane dovesse essersi scurito
 - Cuocete ancora per 20 minuti
 - Fatelo raffreddare..è buono lo stesso giorno ma anche il giorno dopo (il mio al giorno dopo non c’è arrivato!)
 
ATTENZIONE
Le spezie, come la cannella e la noce moscata sono utili, oltreché buone, in quanto contengono antiossidanti, però in pochi sanno che possono anche essere tossiche, se assunte in certe quantità.
Dal Libro del Dr Michael Greger  e Gene Stone "How not to Die" o “Sei quel che mangi” (versione italiana) (2016):
 “Esistono due tipi di cannella: il cinnamomo [cannella di Ceylon] e la cassia (nota anche come cannella cinese). 
La cassia contiene un componente chiamato cumarina, che ad alti dosaggi può risultare tossico per il fegato. A meno che non sia specificamente etichettata come cinnamomo [o cannella di Ceylon], un quarto di cucchiaino di cannella poche volte alla settimana può essere già troppo per i bambini piccoli e tutti i giorni è troppo anche per gli adulti."

Nessun commento:
Posta un commento